I Castelli
L’epoca medievale ha lasciato tutt’oggi segni forti nelle zone limitrofe a Villareggia, tra cui gli imponenti castelli :
-
Castello di Mazzè : il pubblico può accedere e visitare il Castello Grande, il Museo sotterraneo (prigioni, strumenti di tortura e una cappella mortuaria) e da non perdere il meraviglioso parco;
-
Castello di Moncrivello : il castello della Duchessa Jolanda, ottima location per matrimoni e banchetti;
-
Castello di Masino : il parco, Il salotto rosso, Il salone da ballo, La sala da biliardo, La camera di Madama Reale tutti locali sono visitabili;
-
Castello di Pavone : restaurato recentemente dai proprietari è considerato tra i castelli più fiabeschi. Sono visitabili buona parte delle stanze, risulta ben organizzato per rinfreschi e matrimoni;
-
Castello di San Giorgio : il castello dei Conti di Biandrate che si appresta all’organizzazione di svariati eventi oltre alla programmazione di visite guidate;
-
Castello di Agliè : il pubblico può accedere e visitare il Piano nobile, le Cucine Reali e le Cantine.